Skip to main content
search

Mercato del Suffragio, Milano

Ve lo ricordate il vecchio mercato comunale in Piazza del Suffragio?
Da oggi è nata una nuova realtà, il MERCATO DEL SUFFRAGIO, che, grazie alla trasformazione della struttura esistente, ne valorizza non solo il contenuto ma anche il quartiere in cui sorge!

Finalmente Milano si trasforma piano piano in una città internazionale seguendo i modelli delle grandi metropoli e inaugura un mercato, a pochi passi da Piazza V Giornate, dove è possibile fare la spesa, incontrarsi e decidere di fare uno spuntino, una merenda o accomodarsi per un pranzo tra amici.

Un accordo tra imprenditori stimolati dall’idea del panificatore artigianale Davide Longoni che ha coinvolto varie realtà credendo fermamente nelle potenzialità del luogo e di quello che, come potrete vedere voi stessi, si sarebbe potuto realizzare.

Mercato del Suffragio, Milano
MilanoToday, il 28 giugno del 2013 scriveva:
Il mercato coperto di Santa Maria del Suffragio cambia veste: la giunta ha approvato le linee guida per il bando che verrà pubblicato a luglio, a cui seguirà l’assegnazione degli spazi. E dalle linee guida si può intuire come sarà il nuovo mercato: una struttura di vendita, ma anche di somministrazione di alimenti e bevande. Non mancheranno spazi per attività formative e informative sul cibo e la salute.

Ed ecco quindi che oggi Milano ha a disposizione un luogo che seguendo le orme del Mercato Metropolitano diventato, durante tutto il periodo di Expo Milano 2015, una tendenza molto apprezzata dai milanesi e non solo, richiama il modello Boqueria che da Barcellona ha contagiato le più grandi capitali europee. Tanti cibi di qualità, ma alla portata di tutti, prodotti scelti, sani, freschi e artigianali. Pane, pizza, frutta, ortaggi, pesce, vino e gelato… Ah ecco, niente carne.

Ci si può accomodare all’interno e, nella bella stagione, su una deliziosa veranda. Ed ecco che il mercato diventa sempre più cool!

Uno spazio dove poter passare a tutte le ore, dalla colazione alla cena, che vuole essere anche un luogo di cultura, aperto al quartiere e alla città.

Ricordiamo infatti che, qui accanto, già esiste da più di un anno un altro progetto di riqualificazione della zona: il Giardino delle Culture, a due passi, in Via Morosini!

Mercato del Suffragio, Milano
Complimenti allora ai progettisti che ne hanno fatto un luogo semplice e colorato, pulito e invitante e, soprattutto, senza barriere architettoniche!

Pensate che volevano farci un parcheggio, ma, grazie al consiglio di zona e agli imprenditori che hanno contribuito ad opporsi, oggi Milano ha un nuovo punto di incontro e soprattutto non ha cancellato la sua storia ma la ha portata in luce!

Sono tanti i progetti e le iniziative che man mano graviteranno intorno a questa nuova ed ennesima forma di “condivisione della città” e non vediamo l’ora che questo luogo ne diventi il fulcro! manoxmano non esiterà dunque a tenervi aggiornati sulle iniziative e gli eventi in programma.

E allora, cosa stiamo aspettando? Invito tutti a fare un salto al Mercato del Suffragio, non potete non vederlo… una grande scritta sul fronte dice: “Mercato con Cucina” e già questo la dice tutta!

GIORNI E ORARI: dal martedì alla domenica, dalle 7:30 alle 23:00

Mercato del Suffragio, Milano

Milano, 21 dicembre 2015
ULTIMI ARTICOLI DI MANOXMANO:
10 luoghi di milano

10 luoghi che ci mancano di Milano (e che ricordiamo a distanza)

| Blog | No Comments
L'emergenza sanitaria sta tenendo lontano molti di noi da Milano e anche chi può andarci (magari per lavoro) non riesce…
milano 2030

Milano 2030: ecco come sarà la città del futuro!

| Blog | No Comments
Tra piani per una città più verde e riqualificazioni della città, in questo articolo vi spieghiamo come cambierà Milano nel…
nuove strade per manoxmano

Anche a obiettivo mancato, nuove strade si aprono per manoxmano!

| Blog | 2 Comments
Cucù!Eccoci qua, di nuovo online, come se non ci fossimo mai fermate (o quasi). Potrebbe sembrare che manoxmano sia tornata…
milano-capitale

Quando Milano fu capitale d’Italia (più di una volta)

| Blog | No Comments
Oggi Milano è il capoluogo della Lombardia, ma in passato fu la capitale di diversi regni e addirittura di imperi!…
Paola Caneva

Founder – Presidente – Project ManagerVedi profilo >

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close Menu