Siete mai andati a fare la “spesa alla spina”, detta anche “spesa sfusa”? È il modo migliore per fare la spesa, se il vostro obiettivo è quello di risparmiare e/o salvaguardare l’ambiente.
Dopo aver fatto la spesa, irrimediabilmente ci ritroviamo con tanti sacchetti, packaging e scatole che, una volta messi in ordine gli articoli nelle nostre dispense o dopo aver consumato il prodotto, non servono più a nulla e dobbiamo buttarli via. Ormai il nostro pianeta sta affrontando una condizione tale che la raccolta differenziata non è sufficiente, anzi, la vera “rivoluzione” è passare allo step successivo: lo zero waste, ossia arrivare idealmente a non produrre più rifiuti, o almeno a produrne molti di meno.
Per raggiungere questo obiettivo, una delle vie percorribili è quella della spesa alla spina: si tratta di un modo di fare la spesa che non prevede articoli confezionati. I prodotti (che vanno dal cibo – come frutta, verdura, pasta, vino, latte, cereali, marmellate, ecc… – ai prodotti per la pulizia della casa e per l’igiene personale, ai trucchi e non solo) sono esposti all’interno di contenitori e distributori permanenti, in modo che poi possa essere pesata e comprata solo la quantità richiesta, quella che serve. Il consumatore eco-friendly non deve fare altro che presentarsi in un negozio di sfuso con i propri contenitori, di diverse forme e dimensioni, che poi verranno riempiti con i prodotti da lui desiderati. In questo modo viene pagato solo il contenuto, non il packaging, proprio perché inesistente.
Questo tipo di spesa etica, amica dell’ambiente, aiuta anche a risparmiare e a ridurre i costi, dato che la confezione incide pesantemente sul prezzo di un prodotto. Insomma, a fare la spesa alla spina ci guadagniamo sia noi che la natura!
Purtroppo i negozi di sfuso non sono ancora così diffusi, ma qualche realtà milanese c’è e potrebbe essere la soluzione ideale per molti di noi. Ecco qualche esempio:
🌿 NEGOZIO LEGGERO
Via Augusto Anfossi 13 (tra la Rotonda della Besana e Parco Vittorio Formentano)
Nato in Italia nel 2009, Negozio Leggero è la prima catena al mondo dedicata ai prodotti sfusi, con oltre 1500 prodotti tra alimentari, prodotti per la casa, articoli per la cura personale, ecc…
🌿 EFFECORTA
Via Franco Faccio 11 (quartiere Affori)
Nato da un progetto ambizioso che, da Milano, si è espanso anche a Padova e prossimamente a Bologna, Effecorta è un marchio che vuole mettere in contatto produttori e consumatori con un solo passaggio, portando prodotti sani e genuini direttamente in città.
🌿 MAMMA NATURA
Via Carnia 7 (M1 Udine)
Riduzione dei rifiuti, prodotti di qualità e prezzi accessibili sono i tre ingredienti di questa realtà milanese, nata dalla volontà di una coppia che ha fatto dell’eliminazione del superfluo la propria missione.
🌿 BIOSBALLO
Via Guglielmo Marconi 11 – Sesto San Giovanni (M1 Sesto Rondò)
“Biologico senza imballo” è il motto di questo negozio a Sesto San Giovanni, che basa la propria attività sulla regola delle “tre erre”: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare.