E’ una delle chiese più particolari di Milano ed è chiamata così perché le pareti della cappella interna sono completamente decorate con teschi e scheletri che appartengono a condannati a morte o a vittime della peste.
 
Se siete troppo piccoli non vi consigliamo di entrare, ma se avete l’età giusta per restare affascinati da immagini dell’orrore, prego, avanti, accomodatevi! Non vorremmo descrivervi altro… vi diciamo solo (e non certo per tranquillizzarvi!) che esiste una leggenda un po’ macabra che racconta che la notte del 2 novembre, il giorno dei Morti, le ossa di una bambina collocate a sinistra dell’altare tornino a vivere, mettendosi a capo di una lunga processione di scheletri e che così ballino tutta la notte… brrrrr che paura…e pensare che c’è chi racconta di aver sentito, in quella notte, uno sfregolio di ossicini…. aiuto, si salvi chi può!

 

INFORMAZIONI UTILI
 
Chiesa di San Bernardino alle Ossa
via Verziere 2, Milano
apertura:
da lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 18.00
sabato e domenica dalle 09.00 alle 12.30
come arrivare:
tram linea 2-3-12-14-15-16-23-27
metro linee M1/M3 Duomo


Potrebbe interessarti anche: