
Un magnifico arco trionfale chiude la prospettiva del parco Sempione incorniciando la torre del castello. 1 km più in là! Ma attenzione, per vedere questo, dovrete allontanarvi dall’arco almeno 100 metri verso corso Sempione, girarvi (a meno che non abbiate camminato all’indietro!), e guardare dritto davanti a voi…
L’Arco della Pace è tutto in marmo e in cima, a 25 metri di altezza, potete vedere 10 cavalli al galoppo… dei dieci cavalli in bronzo, la cui realizzazione durò 7 anni, quattro stanno ai lati dell’arco (due per lato) e gli altri sei trainano la “Pace”(una figura femminile) che, trionfante, entra in città!
Si dice che in origine i cavalli sarebbero stati pensati girati dall’altra parte, ma che poi, gli Austriaci (padroni della città duecento anni fa), come smacco ai Francesi, preferirono ruotarli di 180 gradi, ovvero come oggi li vedete….certo è che se ci vollero 300 operai con argani e funi per sollevarli e posizionarli fin lassù, c’è da sperare che la decisione di come ruotarli non sia stata presa mentre gli operai li tenevano sospesi nel vuoto! Ora potete divertirvi ad entrare ed uscire dagli archi, ed essendo collegati da due passaggi, potete entrare da un arco e uscire dall’altro… e perché no, giocare a nascondino!
Ora che il viaggio è finito puoi decidere di fare due passi verso corso Sempione fintanto che prosegue il viale alberato e scegliere di fermarti a dissetarti in uno dei mille bar che incontrerai oppure, se è ora di pranzo, scegliere di proseguire a sinistra del viale, lungo via Cagnola e fermarti al n.1 di via Cirillo al Nuvò Pizza Place dove i bambini e i ragazzini sono i benvenuti!
Arco della Pace
piazza Sempione, Milano
come arrivare:
bus linea 61 Pagano o linea 43 Canonica
tram linee 1 / 19