Skip to main content
search

play the city

Abbiamo partecipato a “I biglietti del Derby”, la caccia al tesoro organizzata da Play the City in collaborazione con DramatràX Milan e WeGlint, alla ricerca di un tesoro inestimabile: i biglietti del derby della Madonnina!

Esplorare e conoscere la città in modi alternativi è qualcosa molto caro per noi di manoxmano: ma è quando lo si può fare divertendosi che le cose si fanno davvero serie!

Per questo, quando Play the City ci ha invitato alla loro caccia al tesoro a tema sportivo, siamo state ben felici di parteciparvi. L’appuntamento era davanti alla fontana del Castello Sforzesco, con scarpe comode e tanta voglia di trovare un tesoro inestimabile: due biglietti del derby, smarriti dalla povera – e distratta – Sara all’interno di Parco Sempione.

Appena arrivati siamo stati accolti dal gentilissimo Paolo, che ci ha spiegato brevemente le regole: avremmo avuto tre ore di tempo per trovare i tesori, e ci ha consegnato due libretti con gli indizi necessari per farlo e una mappa del Parco.

credit photo: Viaggiando a Testa Alta – Travel blog

Sembrava facile, ma in realtà risolvere gli enigmi ha rappresentato una bella sfida: proprio come per i veri detective, le soluzioni non sono mai state scontate, e la ricerca ogni volta ci ha spinto ad essere attivi e propositivi davanti alle diverse prove. Per fare questo, il gioco di squadra è stato fondamentale: oltre a noi di manoxmano, del nostro team (Gli Esploratori) facevano parte Viaggiando a Testa Alta e un’altra coppia di ragazzi simpaticissimi, provenienti da Verona: non esagero se dico che, senza di loro, avremmo avuto difficoltà a trovare il tesoro!

credit photo: @scillacat4

Ma la caccia al tesoro di Play the City si distingue anche per l’interattività: molti indizi venivano forniti attraverso video, che riuscivamo a vedere grazie alla scansione di codici QR code e all’app WeGlint; mentre, per avere punti extra, ogni tanto ci veniva chiesto, attraverso SMS, di scattarci delle foto da condividere sui social o con gli organizzatori.

Credevamo che tre ore sarebbero bastate e avanzate, ma tra luoghi da raggiungere all’interno del parco, personaggi da incontrare e sconosciuti da “importunare” per farli partecipare alle nostre foto, il tempo è veramente volato e, alla fine, per raggiungere il traguardo – il Bar Bianco, proprio al centro del Parco -, abbiamo dovuto correre davvero!

Dopo aver ripreso fiato ed esserci gustati un aperitivo, è arrivato il momento di scoprire la classifica: SECONDI! Ma, a prescindere da questo, è stato davvero un pomeriggio divertente, passato ad esplorare la città e ad esserne protagonisti.

credit photo: Viaggiando a Testa Alta – Travel blog

Sabato 21 aprile si replicherà questa caccia al tesoro: trovate tutte le informazioni e le modalità per iscriversi nel nostro post!

Grazie Play the City!
(che, oltre a cacce al tesoro, organizza anche cene con delitto e tanto altro: date un’occhiata al loro sito e alla pagina Facebook!)

9 aprile 2018

Valentina Ottoboni

Web Content Editor – Social Media StrategistVedi profilo >

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close Menu