
Il foro sorge proprio alle fondamenta della Pinacoteca Milanese, nell’area urbana attualmente compresa tra Piazza Pio XI, Piazza San Sepolcro e via della Zecca, che ospitava la platea forensis, la sede dei principali edifici pubblici: la Curia (luogo di riunione del Senato locale), la Basilica (in cui era amministrata la giustizia), il Capitolium (il tempio dedicato alla “Triade Capitolina”: Giove, Giunone e Minerva) e le tabernae (negozi, botteghe artigiane, luoghi di ristorazione).
Il sito archeologico del foro costituisce un importante tassello del percorso di visita della Milano Romana, valorizzato nell’ambito del progetto “Milano archeologia per Expo 2015″, promosso da Regione Lombardia.
Per saperne di più: Alla scoperta della Milano Sotterranea
Foro Romano di Mediolanum
Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI 2, Milano
www.criptasansepolcromilano.it
telefono: 02 806921
apertura:
Martedì > Domenica dalle 14 alle 16
Giovedì e Venerdì dalle 14 alle 20
costo:
Intero 3 euro
Intero (giovedì e venerdì dalle ore 18 con visita Apiciana) 15 euro
Biglietti Foro + Cripta 11 euro
come arrivare:
tram linee 16 e 27
bus linee 50, 58 e 94
metro linee M1/ M2 Cairoli o Cadorna