Se volete immergervi per qualche ora nelle magiche atmosfere regali, questo è il posto che fa per voi. Eh sì perché la GAM, che con le sue iniziali identifica la Galleria d’Arte Moderna, si trova all’interno di uno dei più bei palazzi di Milano: Villa Belgiojoso.

INGRESSO GRATUITO IN ORARI SPECIFICI E OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE. Scoprili tutti!

Pensate che Villa Belgiojoso è stata la residenza di Napoleone, ecco perché per qualche tempo è stata chiamata Villa Bonaparte.

Dopo essere passati per un grande cortile, si entra nell’atrio del palazzo, dove vi accoglieranno delle bellissime sculture in marmo. Guardate (e toccate!) come sono lisce e come, pur nel loro immobilismo, paiono intente e indaffarate!
Proseguendo, dopo la biglietteria, incontrerete un gigantesco scalone che vi porterà all’inizio della vostra avventura!
Oltre che alle meravigliose opere, puntate sempre gli occhi verso l’alto e ammirate gli stupefacenti lampadari e i meravigliosi affreschi! E poi ancora, gigantesche colonne con capitelli dorati, finestre immense piene di luce, pavimenti in legno finemente decorati e soffitti altissimi a riproporre cieli immaginari!
Sembra proprio di essere tornati indietro nel tempo e, mentre camminate, prendetevi un momento per immaginarvi le meravigliose ed eleganti feste che si saranno svolte in queste sale.
Camminando vi imbatterete nelle opere di grandissimi artisti come Van Gogh, Gauguin e Picasso, davvero dei grandi maestri! Ognuno con la sua arte e le sue particolarità, il suo stile, ma in comune una cosa importantissima… tanto, tantissimo colore!
A volte, questo luogo, ospita anche delle bellissime mostre temporanee insieme ai grandi pittori moderni che, invece, troverete sempre qui ad aspettarvi!
La Galleria d’Arte Moderna offre, inoltre, numerose proposte per tutti i bambini più o meno grandicelli, come laboratori o visite guidate, che vi faranno vedere tanti quadri (apparentemente noiosi) da un punto di vista molto più simpatico e divertente!
Per essere sempre informati, manoxmano vi consiglia di visitare la sezioni eventi sul sito ufficiale della GAM.
Se siete fortunati e il tempo è bello, scorgerete il sole illuminare le gradi sale e, buttando l’occhio attraverso le grandi vetrate, potrete gustarvi il panorama del giardino della Villa.
Non sembra anch’esso un quadro?
Ora vi consigliamo proprio di raggiungere il Giardino di Villa Reale e di fare una bella passeggiata. È un luogo incantato dove gli adulti, pensate, non possono entrare se non accompagnati proprio da voi bambini!

E se non sarete ancora stanchi di andare a spasso tra gli alberi, vi basterà attraversare la strada per fare un giro nei Giardini Pubblici, dove potrete divertirvi con qualche gioco in più! Altrimenti state qui e godetevi le anatre, i pesci e le tartarughe che animano i corsi d’acqua di questo posto da fiaba!

Per i più appassionati di animali, manoxmano vi consiglia di fare un salto in Via dei Cappuccini al 3, dove, tra le inferiate del cancello di una grandissima villa, potrete scorgere alcuni bellissimi fenicotteri rosa! E ancora, se la vostra curiosità è inesauribile, poco lontano, in via Serbelloni al 10, troverete, sulla parete dell’edificio, un grandissimo orecchio in marmo, che un tempo era usato proprio come citofono, grazie alla trasmissione del suono attraverso un canale nell’edificio.
Dopo tutti questi giri vi sarà venuto un certo languorino! Vi consigliamo alcune attività commerciali dove poter approfittare di una semplice merenda, di un panino o di un frugale pranzetto al sacco per non spendere troppo perché sapete… la zona qui intorno, Porta Venezia, è molto bella e interessante da scoprire, ma certamente non è a buon mercato!

INFORMAZIONI UTILI

Ingresso da Via Palestro (fronte lato Giardini Pubblici)
gam-milano.com/it
telefono: 0288445943
apertura:
dal martedì alla domenica ore 9:00–17:00 (ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura)
chiusura:
lunedì
tariffe:
Biglietto intero 5,00 €
Biglietto ridotto 3,00 € (over 65, studenti universitari e di Accademia delle Belle Arti)
Ingresso gratuito sempre dagli 0 ai 18 anni
Ingresso libero: ogni giorno un’ora prima della chiusura, tutti i martedì dalle ore 14.00 e ogni prima domenica del mese.
come arrivare:
metro linee M1 fermata Palestro, M3 fermata Turati
tram linee 1, 2 fermata P.zza Cavour
bus linee 94, 61 fermata Via Senato

percorsi_girogirodentro
Scopri gli altri percorsi della categoria “Girogirodentro”!
GIROGIRODENTRO
ENTRA NELLA COMMUNITY
Vuoi stare al passo con tutte le news e le curiosità sulla città di Milano?

Iscriviti alla newsletter di manoxmano per non perderne neanche una!


tutti_percorsi
Scopri tutti i percorsi e gli itinerari a Milano suggeriti da manoxmano!
TUTTI I PERCORSI
[themoneytizer id=16428-28]